DOMENICA 28 LUGLIO – Al termine di ogni Messa pre-festiva e festiva Presso la Chiesa “Mater Misericordae” si ritirano le quote per il bambini “adottati a distanza”

MARTEDI’ 30 LUGLIO – Ore 21.00-22.30 “LUCE DELLA PAROLA” presso Colonnella; Riflessioni sulla liturgia di Domenica 4 Agosto

VENERDI’ 2 AGOSTO PERDONO DI ASSISI (Indulgenza plenaria)

L’indulgenza e’ la remissione dinnanzi a Dio della pena temporale per i peccati, gia’ rimessi quanto alla colpa, remissione che il fedele, debitamente disposto e a determinate condizioni, acquista per intervento della Chiesa, la quale, come ministra della redenzione, autoritativamente dispensa ed applica il tesoro delle soddisfazioni di Cristo e dei Santi. L’indulgenza e’ parziale o plenaria secondo che libera in parte o in tutto dalla pena temporale dovuta per i peccati. Le indulgenze possono essere applicate ai vivi o ai defunti.     (Catechismo della Chiesa Cattolica n° 1471).

COME OTTENERE L’INDULGENZA PLENARIA DEL PERDONO DI ASSISI O DELLA PORZIUNCOLA

Da mezzogiorno del primo agosto alla mezzanotte del giorno seguente

(2 agosto), si può lucrare una volta sola l’indulgenza plenaria (Per sé o per i defunti).

CONDIZIONI RICHIESTE:

    1. Visita, entro il tempo prescritto, a una chiesa Cattedrale, Parrocchiale o Francescana o ad altra Chiesa che ne abbia l’indulto e recita del “Padre Nostro” (per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo) e del “Credo” (con cui si rinnova la propria professione di fede).
  • Confessione Sacramentale per essere in Grazia di Dio (entro 15   giorni precedenti o seguenti).

 

  1. Partecipazione alla Santa Messa e Comunione Eucaristica.
  2. Una preghiera secondo le intenzioni del Papa (almeno un “Padre riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice.
  3. Nostro” e un’ “Ave Maria” o altre preghiere a scelta), per
  4. Disposizione d’animo che escluda ogni affetto al peccato, anche veniale.
  5.         Le condizioni di cui ai nn. 2, 3 e 4 possono essere adempiute anche nei giorni precedenti o seguenti quello in cui si visita la chiesa; tuttavia è conveniente che la Santa Comunione e la preghiera secondo le intenzioni del Papa siano fatte nello stesso giorno in cui si compie la visita.

Per le Confessioni sarà presente un sacerdote; dal 3 agosto sarà disponibile anche il Parroco Don Concetto.

DOMENICA 4 AGOSTONella Messa pre-festiva e festiva “Raccolta Caritas” per entrambe le Parrocchie (Colonnella – Mater Misericordiae)

Si comunica che a seguito attribuzione del codice fiscale da parte della “Agenzia delle Entrate”, si può scegliere di devolvere il 5 x mille delle tasse alle attività delle Parrocchie Colonnella e Mater Misericordiae. Il numero da indicare sulla denuncia dei redditi è:   91059950401