Signore noi ti attendiamo, sei la nostra gioia!
Avvisi dal 16 al 26 Dicembre 2018
DOMENICA 16 DICEMBRE 2018
- Ore 10.00 Consegna Legge dell’Amore 4^Elem. Colonnella (presso Colonnella)
- Ore 11.15 Consegna Legge dell’amore 4^Elem. Mater Misericordiae (presso Mater Misericordiae)
- Al termine di ogni Messa pre-festiva e festiva Presso la Chiesa “Mater Misericordae” si ritirano le quote per il bambini “adottati a distanza”
- Ore 16.00-19.00 Incontro Gruppo Famiglie Colo-Mater (è previsto un servizio di Baby-sitteraggio)
LUNEDI’ 17 DICEMBRE
- Inizio novena di Natale; catechisti battesimali
MARTEDI’ 18 DICEMBRE
- Ore 21.00-23.00 Veglia Penitenziale di Natale (e Confessioni) di Zona con tutti i Parroci presso Regina Pacis
MERCOLEDI 19 DICEMBRE
-Ore 17.00 Confessioni + Celebrazione + Cena Insieme Mistagogia 1 e 2 (1 e 2 Media)
GIOVEDI 20 DICEMBRE
- Ore 16.00 Festa Scuola Materna Concerto di Natale in Chiesa a seguire rinfresco e auguri
VENERDI’ 21 DICEMBRE
- Ore 20.00 Cena Scout; ore 21.00-22.00 Adorazione guidata dall’ ISF (Istituto Santa Famiglia), aperta a tutti
SABATO 22 DICEMBRE
- Dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Confessioni Pre-Natalizie presso Mater
- Messa con i Gruppi scout presso Mater Misericordae
DOMENICA 23 DICEMBRE 2018
- Al termine di ogni Messa pre-festiva e festiva Presso la Chiesa “Mater Misericordae” si ritirano le quote per il bambini “adottati a distanza”
LUNEDI’ 24 DICEMBRE (Vigilia di Natale)
- Confessioni Pre–Natalizie tutto il giorno presso Colonnnella: mattino dalle 9 alle 12, pomeriggio dalle 15.00 alle 19.30
- Ore 23.00 Veglia di preghiera; ore 24.00 Unica S. Messa alla Colonnella (No Messa delle ore 18.30); (No Messa Mater Misericordiae delle ore 17.00)
MARTEDI’ 25 DICEMBRE (Natale)
- Ore 8.00 e 18.30 Messa di Natale alla Colonnella (No Messa delle ore 10.00)
- Ore 11.00 Messa di Natale alla Mater Misericordiae (per Mater Misericordiae e Colonnella)
MERCOLEDI’ 26 DICEMBRE (Santo Stefano)
- Messe con orario festivo quindi:
- Alla Colonnella ore 8.00 – 10.00 – 18.30
- Alla Mater Misericordiae ore 11.15
- La Caritas Parrocchiale Colo-Mater effettuerà la raccolta degli alimenti di seguito elencati, durante tutto il periodo dell’ Avvento e del Natale, destinati alle persone bisognose delle nostre Parrocchie. Il Parroco e gli Operatori ringraziano.
Olio di Oliva,Tonno, Pelati, Piselli, Fagioli, Latte a lunga conservazione, Zucchero, Caffè, Farina,The,Camomilla, Pastina da Brodo, Fette Biscottate, Marmellate, Biscotti da 500gr,Panettoni, Pandori. Si raccomanda di controllare le scadenze.
– Nel salone della Chiesa Mater Misericordiae e nel teatro della Colonnella alle ore 21.30 siamo tutti invitati a festeggiare l’arrivo del nuovo anno (Tombola, giochi, musica e … all’arrivo del 2019 spumante, lenticchie e cotechino. Per informazioni e prenotazione rivolgersi alle rispettive segreterie (Contributo spese € 10.00)
– Si comunica che la zona pastorale flaminia ha attivato il sito internet: www.chieseflaminia.rimini.it/ per una più ampia divulgazione delle attività e notizie a livello di zona; una volta entrati nel sito suddetto c’è comunque la possibilità di consultare il sito della parrocchia Colonnella–Mater Misericordiae già attivo da alcuni anni: www.parrocchiacolonnella.it/
PREGHIERA
Gesù, quella domanda che rivolgono al Battista ci mostra quanto abbiano preso sul serio la sua parola, il suo grido.
La loro non è un’emozione epidermica, non sono afferrati da un sentimento passeggero: vogliono passare ai fatti, manifestare concretamente la disponibilità a cambiare, a mutare comportamento.
E la risposta, ancora una volta, non manca di sorprenderci.
In effetti per Giovanni la conversione passa attraverso la solidarietà: donare qualcosa di proprio a chi manca del necessario, non rimanere tenacemente attaccati a quello che si possiede quando c’e qualcuno privo di cibo o di vestiti.
E poi la giustizia, l’onestà, il rispetto della legalità, che è rinuncia alla cupidigia, alla voglia di accumulare ricchezza alle spalle degli sprovveduti di turno, dei poveri che possono essere facilmente ingannati e derubati.
E infine l’ astensione da ogni violenza, da ogni sopruso reso possibile quando si approfitta del proprio posto, del proprio ruolo, del potere che sia ha per fare i propri interessi.
Sì a distanza di duemila anni, la conversione passa esattamente per la stessa strada.
Commenti recenti